I Giovani di Confagricoltura – ANGA raggiungono gli istituti di istruzione
con una serie di incontri con gli studenti per discutere sui temi della
sostenibilità, dell’alimentazione, dell’innovazione e delle opportunità
lavorative nel settore primario. Attraverso questi incontri si vuole
raccontare la quotidianità del mondo agricolo e le prospettive del futuro.
L’acqua, la sostanza dalla lunga memoria: di fronte
ai cambiamenti climatici, l’acqua diventa il bene più prezioso per una
comunità, che va preservato e conservato. Ognuno di noi può e deve adottare
comportamenti virtuosi per contribuire alla tutela “dell’oro blu”.
Il pasto sostenibile:la sostenibilità delle scelte
alimentari rapportate alla realtà del territorio: come si coltiva, quali
sono le sfide, come impatta sui nostri carrelli della spesa, quali sono
gli scenari del futuro (mangeremo insetti e carne sintetica”?).
Agricoltura fantastica e dove trovarla: le principali
lavorazioni agricole come vengono rivoluzionale nella nostra quotidianità.
Cosa è la smart agricolure, dal 4.0 al 5.0, i percorsi di studio e lavorativi
per entrare in un settore in continua evoluzione.
Un’impresa quasi da titani: Anga racconta come nasce
un’attività agricola: dall’idea alla realizzazione pratica, burocrazia
compresa.