
Le Fattorie Didattiche 
          costituiscono un circuito di aziende agricole e agrituristiche, opportunamente attrezzate, che svolgono attività di formazione rivolte a coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza del mondo rurale, in particolare scolaresche e gruppi organizzati. L’azienda diventa così luogo di pedagogia attiva, ispirata a una visione pratica dell’apprendimento, all’osservazione e alla scoperta, che permette al visitatore di conoscere l’agricoltura nei suoi molteplici aspetti, come attività economica, tecnologica, culturale, ambientale.
          Anche quest’anno Agriturist Alessandria presenta i progetti delle Fattorie 
          Didattiche associate, ciascuna con i propri percorsi.
          Si ricorda che la prenotazione va effettuata direttamente con 
          i titolari delle aziende.
          Dopo la prenotazione, prima della visita in fattoria, la scuola può 
          chiedere direttamente all’azienda il materiale divulgativo sull’esperienza 
          didattica che gli alunni svolgeranno in campagna, da fornire alle famiglie.

 
 
        Il regolamento, approvato a giugno 2023, disciplina le attività delle fattorie didattiche piemontesi, in attuazione della Legge regionale 1 del 2019, Testo Unico sull’agricoltura, e istituisce il registro delle fattorie didattiche del Piemonte ed il marchio di riconoscimento. Una successiva delibera della Giunta regionale del 7 giugno 2023 ha approvato il marchio grafico e la modulistica relativa al Regolamento. Il precedente marchio (francobollo) rimane comunque valido.
 
 
        
Fattoria Didattica iscritta al Registro della Regione Piemonte

Agriturismo e/o Bed&Breakfast

presente su Facebook

presente su Twitter

Presente su Instagram
 
         
         
         
         
         
         
         
 
         
        
      