Nel programma del Food&Science Festival Lab Alessandria, ospitato
per la prima volta nella città di Alessandria nel 2024 e riproposto
nel 2025, si svolgeranno il 7 ottobre a Tortona, il 14 ottobre a Casale
Monferrato e il 24 ottobre ad Alessandria una serie di laboratori rivolti
agli studenti di tutte le fasce d’età. I giovani sono infatti interlocutori
privilegiati dei messaggi del festival ideato a Mantova 9 anni fa da
Frame Divagazioni Scientifiche per divulgare a tutti i livelli l’importanza
della scienza e dell’innovazione nella produzione e consumo del cibo,
partendo dalla coltivazione, passando dalla trasformazione fino alla
tavola.
– Il 7 ottobre a Tortona al Museo Orsi, tutta la mattina: Il meraviglioso
mondo delle Api, L’albero della sostenibilità, Mangiare e vivere sano,
La fattoria didattica al Museo.
Nella sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona,
dalle 9 alle 12, conferenza per le scuole secondarie di secondo grado:
So quello che mangio (e bevo).
– Il 14 ottobre a Casale Monferrato, al teatro municipale, dalle ore
9,30 alle ore 12, conferenza per le scuole secondarie di secondo grado:
Semi di verità, le fake news e la percezione dell’agricoltura.
– Il 24 ottobre ad Alessandria (sedi da definire), tutta la mattina:
Il meraviglioso mondo delle Api, L’albero della sostenibilità, L’alimentazione
dello sportivo (a cura dei nutrizionisti del Derthona basket).