Il team The Bee Gardens organizza progetti per bambini
in età prescolare e scolare. Si concentra sull’importanza degli insetti
impollinatori per la conservazione della biodiversità in ambiente urbano,
periurbano e agricolo. I destinatari sono coinvolti in lezioni teoriche
e attività pratiche, che possono essere scelte anche combinate:
1) Hotel per insetti: i partecipanti contribuiscono a costruire una
struttura in legno riempita di materiali naturali, habitat ideale degli
insetti.
2) Aiuole fiorite amiche degli insetti impollinatori: i partecipanti
sono coinvolti in attività di giardinaggio che stimolano l’attività
degli insetti.
3) Bombe di fiori: si formano palline di argilla con semi di fiori,
poi seccate. In primavera sono lanciate in aree che beneficiano della
presenza di fiori.
4) Dalla cera alle candele: le api non producono soltanto il miele,
ma anche un altro materiale molto importante per la vita dell'essere
umano: la cera.
5) Osservazione dell’arnia didattica: i partecipanti sono coinvolti
in una lezione teorica sul mondo delle api che si concentra sull'attività
delle api all'interno dell'alveare.
6) Scopriamo la cera d’api: i partecipanti sono coinvolti in una spiegazione
teorica sulla cera d'api e sulla sua importanza per la vita delle api.