
La passione per le animali e la natura è alla base della storia 
          della nostra azienda. Abbiamo sempre pensato fosse meraviglioso poter 
          dare i bambini un opportunità per conoscere l'ambiente della 
          fattoria in una società che porta sempre più lontani dal 
          rapporto con gli animali e da quella che è un'esperienza bellissima 
          della vita in campagna. Il rapporto col cavallo consente il superamento 
          di intime paure ed insicurezze favorendo la possibilità di essere 
          protagonisti e quindi motivati e partecipi riuscendo ad elaborare le 
          motivazioni proprie. L'obiettivo di questo percorso è sicuramente 
          la valorizzazione dei bambini e delle loro potenzialità e la 
          stimolazione della loro sensibilità sempre a nuove scoperte. 
          Nei soggetti in difficoltà questo tipo di relazione permette 
          di avere un coinvolgimento attivo tale da facilitare un cambiamento 
          cognitivo,emotivo,comportamentale che porta ad un miglioramento della 
          qualità della vita. Il nostro percorso didattico si articola 
          in più unità didattiche.
Primo contatto con il cavallo: si ricerca 
          il contatto col cavallo, si creano delle attività ludico motorie 
          propedeutiche alla salita a cavallo, si lavora sulla presa di coscienza 
          delle dimensioni e sul movimento nello spazio dell'animale, si approfondisce 
          la conoscenza delle varie parti del corpo del cavallo e si lavora in 
          modo mirato sulla socializzazione con quest'ultimo.
Tecnica di pulizia dell’animale e dei finimenti:si istruisce il gruppo sulla preparazione del nostro animale 
          per montarlo cioè si effettua la bardatura quindi la conoscenza 
          degli attrezzi per effettuarla sia per la pulizia sia dei finimenti. 
          Si inizia a capire cos'è il ritmo e l'espressione corporea e 
          così facendo si acquisisce un'autonomia personale oltre che costruire 
          una personalità integrata. 
L'azienda agricola è situata tra il Po e lo Scrivia ed è improntata soprattutto sull'allevamento di razze equine il più adatte possibile al rapporto con i bambini; le altre attività dell'azienda sono per lo più legate agli ortaggi ed al frutteto i cui prodotti aiutano i ragazzi se toccati con mano a capire quanto diventi importante l'agricoltura biologica.

